Attività

Asso.AEO è un’associazione senza scopo di lucro fondata sui seguenti principi ispiratori:

a) la valorizzazione di uno strumento associativo quale rete volontaria tra persone e altre associazioni, per promuovere il confronto, l’approfondimento e lo scambio di opinioni finalizzato alla crescita personale e professionale

b) contribuire alla creazione di spazi di riflessione sui temi del commercio internazionale e sulle politiche a sostegno delle professionalità e delle imprese che operano in tale settore

c) fornire un contributo al dibattito pubblico sui temi del commercio con l’estero e sul diritto doganale

d) contribuire alla divulgazione sui temi del commercio internazionale e al rafforzamento delle
competenze degli associati

I nostri obiettivi

L’Associazione è espressione unitaria di coloro che hanno conseguito la qualifica professionale di “Responsabile delle questioni doganali aziendali” e sono in possesso dei requisiti di professionalità di cui all’art. 39 CDU

L’Associazione, libera, apolitica e senza fini di lucro, si propone di intervenire sulle questioni di carattere generale riguardanti l’attività dei Responsabili delle questioni doganali aziendali, fornendo loro uno spazio libero e indipendente per lo sviluppo di nuove proposte nel settore delle imprese e dei professionisti che operano nel commercio internazionale, nonché di sostenere la formazione, l’aggiornamento e lo sviluppo della cultura del commercio con l’estero e del diritto doganale

I principali obiettivi dell’Associazione sono:

a) favorire la collaborazione e lo scambio di conoscenze tra i Responsabili delle questioni doganali aziendali e gli operatori AEO, creando una rete di supporto e cooperazione che faciliti l’innovazione nel settore doganale e del commercio internazionale

b) promuovere, tutelare, vigilare e favorire le attività degli aderenti, formando e valorizzando le competenze degli aderenti e garantendone la capacità professionale

c) promuovere attività di studio e ricerca nell’ambito della disciplina doganale e del commercio internazionale, organizzando seminari e convegni, promuovendo altresì ogni altra iniziativa volta a migliorare le competenze e la conoscenza delle normative di settore, internazionali e di sicurezza

d) rappresentare e tutelare gli interessi dei Responsabili delle questioni doganali aziendali e degli operatori AEO nei confronti delle Autorità doganali e delle istituzioni competenti, per garantire che i loro diritti e le loro esigenze siano adeguatamente considerati e tutelati

e) rappresentare, tutelare e valorizzare le competenze specifiche di coloro che svolgono attività di operatori economici autorizzati (AEO), con riferimento al quadro nazionale degli standard professionali e al quadro delle qualifiche professionali europee (e-CF)

f) creare un luogo di discussione aperto dove sia possibile esprimere idee, proporre iniziative e confrontarsi su tematiche di comune interesse, contribuendo alla crescita del settore

g) assumere ogni altra iniziativa necessaria od opportuna per il perseguimento degli scopi associativi
e per la tutela degli associati nelle forme più idonee

    logo